- fune
- fù·nes.f.1. AD corda grossa e robusta costituita da fili vegetali, di fibra sintetica o metallici, usata per sollevare, trainare o legare: la fune delle campane, le funi dell'ascensore, la fune del pozzo; la fune per arrampicareSinonimi: 2cavo.2. LE fig., legame, vincolo; ostacolo, costrizione: al fine i' credo scioglier queste funa | o dar rimedio a' mie' gravosi affanni, | se tempo aspetto con umil sofrire (Petrarca)3. TS sport attrezzo ginnico consistente in una corda lunga e resistente, appesa al soffitto, su cui ci si arrampica4. OB supplizio della corda di tortura | sferza, frusta\DATA: ca. 1250.ETIMO: lat. fūne(m), di orig. incerta.NOTA GRAMMATICALE: pl. ant. anche funa.POLIREMATICHE:fune di soccorso: loc.s.f. TS tecn.fune portante: loc.s.f. TS tecn.
Dizionario Italiano.